Himalaya: i ghiacci si sciolgono
I ghiacciai dell’Himalaya si stanno riducendo. La confema viene da immagini satellitari analizzate dai ricercatori della Lamont-Doherty Earth Observatory, della Columbia University di New York. Sono...
View ArticleEcologia e social network, tra cultura e economia
La forte passione ecologica che spinge in piazza i ragazzi è un fenomeno “mondiale” solo se pensiamo il mondo ristretto a quello che chiamiamo occidente industrializzato. Con qualche venatura di...
View ArticleE’ scontro sulle questioni ambientali. Ma la grande finanza “scopre” i...
La battaglia sull’ambiente sta coinvolgendo anche la grande finanza, oltre che la politica statunitense e quella mondiale. “Siamo sull’orlo di una completa trasformazione della finanza», perché il...
View Article200 riviste scientifiche unite per la lotta al riscaldamento globale
Più di 200 riviste sanitarie in tutto il mondo stanno pubblicando un editoriale che invita i leader a intraprendere azioni di emergenza sui cambiamenti climatici e a proteggere la salute di tutta la...
View ArticleIn forte ritardo sulle misure per contrastare i cambiamenti climatici
Nel suo World Energy Outlook annuale ( CLICCA QUI ), l’Agenzia internazionale per l’energia ( AIE ), in vista del Cop26, il vertice di Glasgow dei leader mondiali sul clima, si prevede che le...
View ArticleOnu insiste: in netto ritardo sui cambiamenti climatici
Alla vigilia del COP26 di Glasgow anche il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ( Unep ) ribadisce che i piani nazionali per ridurre le emissioni di carbonio sono molto al di sotto del livello...
View ArticleL’alleanza Usa Cina sull’ambiente – di Giuseppe Sacco
Era notte in Europa, mentre a Washington era il pomeriggio di martedì 15 Novembre, e a Pechino la fredda mattina del giorno successivo quando, prendendo di contropiede l’inconcludente incontro...
View ArticlePiù di 100 paesi intervengono per salvare i mari
Rappresentanti di oltre cento paesi si sono impegnati in misure volte a preservare l’oceano dalle conseguenze e i danni provocati dalle attività degli esseri umani. L’occasione è stata quella offerta...
View ArticleOnu: avremo sempre più devastanti incendi in tutto il mondo
Gli incendi che hanno devastato varie parti del mondo negli ultimi anni sono destinati a diventare più frequenti nel prossimo futuro. Questa la conclusione di un rapporto delle Nazioni Unite cui hanno...
View ArticleIl cambiamento climatico è una questione economica
(liberamente tratto e tradotto da The Guardian (CLICCA QUI) Dimentichiamo l’Ucraina, il Coronavirus, l’avidità aziendale e i “problemi della catena di approvvigionamento”, quando si tratta di...
View ArticleChi inquina veramente la nostra atmosfera
Secondo un’inchiesta del The Guardian ci sono al mondo più di 55 di quelle che possono essere definite delle vere e proprie “bombe al metano”. Fanno parte degli oltre mille siti considerati i...
View ArticleRiscaldamento globale: al punto di non ritorno
Nuova lapidaria affermazione da parte dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) che ha diffuso un ulteriore rapporto: stiamo già in prossimità del superamento della soglia cruciale di aumento di...
View ArticleQuasi un miliardo di alberi abbattuti in Amazzonia in sei anni
The Guardian, Repórter Brasil e Forbidden Stories hanno condotto un’inchiesta sulle condizioni dell’Amazzonia che, con le sue foreste pluviali, costituisce uno dei più grandi polmoni della Terra,...
View ArticleLa sostenibilità e il futuro – di Silvio Minnetti
Il Festival ASviS 2023 è stato animato da eventi di ogni tipo: convegni, presentazione di libri, mostre, film. Lo scopo è sempre quello di diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e raggiungere...
View ArticleNegli oceani c’è un mare di plastica grande più dell’Abruzzo
Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 400 milioni di tonnellate di oggetti di plastica. Per la metà si tratta di articoli monouso come buste, tazze e materiale da imballaggio. Purtroppo ne...
View ArticleIl cambiamento climatico e gli italiani
Quanto sono consapevoli gli europei, in generale, e gli italiani, in particolare, delle sfide determinate dal cambiamento climatico? E’ la domanda cui cerca di rispondere lo studio condotto da Maurizio...
View ArticleAllarme per il collasso della Corrente del Golfo
Dall’Università di Copenagen giunge uno studio inquietante secondo il quale tra il 2025 e il 2095 la Corrente del Golfo, che costituisce uno dei grandi sistemi oceanici che regolano l’andamento...
View ArticlePiù veloce del previsto l’estinzione delle specie a rischio
Gruppi di specie animali stanno scomparendo a un ritmo 35 volte superiore alla media a causa dell’attività umana. Queste le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the...
View ArticleInquinamento aria: oltre i limiti tollerabili anche in Italia
La settimana scorsa il Parlamento europeo ha votato a favore dell’adozione delle linee guida dell’OMS sulle micro particelle presenti nell’aria, PM2,5, ma non prima del 2035. Ma, per allora, non sarà...
View ArticleFrancesco e la Laudate Deum: l’ambiente e il nuovo ordine mondiale – di...
Con l’esortazione apostolica Laudate Deum Papa Francesco offre un contributo al dibattito globale sulla questione climatica e ambientale, su cui fare maturare una nuova, più equa e più rappresentativa...
View Article