Quantcast
Channel: Ambiente – Ultima Edizione.Eu
Browsing all 111 articles
Browse latest View live

Svizzera: referendum dice no alla chiusura della centrali nucleari

In Svizzera un referendum ha respinto la proposta avanzata dal partito dei Verdi per introdurre un calendario rigoroso per la graduale eliminazione dell’energia nucleare oggi in grado di coprire il 40...

View Article


Giraffe a rischio di estinzione

Le giraffe hanno subito un drastico calo della popolazione nel corso degli ultimi 30 anni e sono indicate come una specie con alto rischio di estinzione. Secondo i dati diffusi dall’ IUCN, Unione...

View Article


Demenza: legame con il traffico e il rumore

Le persone che vivono vicino alle strade principali e più trafficate hanno più alti tassi di demenza. Queste le conclusioni di una ricerca condotta nella regione dell’Ontario, in Canada,  per oltre 11...

View Article

Fiat Chrysler in Usa: accuse per le emissioni taroccate

Dopo la Volkswagen è la volta della Fca, la società frutto della fusione Fiat Chrysler, a finire sotto il mirino della autorità Usa per i meccanismi che ” taroccano” i dati sulle emissioni inquinanti...

View Article

Sempre più a rischio i primati in tutto il mondo

I primati del mondo stanno affrontando una  vera e propria fase di rischio con il 60% delle specie ormai in via di estinzione e con il 75 % in avanzata fase di declino. Queste le conclusioni di una...

View Article


Nuova Zelanda: strage di balene arenate. 100 Salvate dai volontari

Altre 240 balene sono spiaggiate in Nuova Zelanda, sulla spiaggia di Golden Bay, a Farewell Spit,  nella parte superiore della South Island. Queste si sono aggiunte alla 400  arenatesi due giorni fa....

View Article

Mammut: estinti per il ” disordine” del loro Dna

Gli ultimi mammut a camminare sulla terra erano afflitti da disturbi genetici così gravi da portarli a perdere il loro senso dell’olfatto, rifuggere le attività sociali e presentare uno strano mantello...

View Article

Dalla scienza le risposte per migliorare la fertilità del suolo

Sembra non esserci limite al progresso scientifico, con ambiti di intervento sempre più ampi: l’ultima notizia riguarda il giardinaggio e, più in generale, l’agricoltura e arriva dall’università di...

View Article


Ambiente e Agenda 2030 : la nostra casa brucia! Cosa facciamo? – di Gianni...

Se le parole stampate potessero parlare, queste righe urlerebbero. E se la carta potesse vedere e avesse mani, ci afferrerebbe per il bavero, ci tirerebbe a sé e, guardandoci negli occhi, a brutto muso...

View Article


Usa: ritiro ufficiale dall’accordo sul clima di Parigi 2015

L’amministrazione Trump ha comunicato ufficialmente all’Onu per iscritto la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’accordo sul clima firmato nel 2015 a Parigi. La comunicazione alle Nazioni...

View Article

Inquinamento aria: nel 2016 battuti tutti i record. Allarme mondiale

Le concentrazioni di CO2 nell’atmosfera terrestre sono aumentate raggiungendo  un livello record nel 2016. Questa la valutazione dell’Organizzazione Mondiale Meteorologica (WMO). L’incremento è stato...

View Article

Inquinamento: ultimatum Ue anche all’Italia

Crisi europea sull’ inquinamento? La Commissione europea, infatti, ha emesso un ultimatum per nove stati membri, tra cui l’Italia, perchè presentino  entro lunedì 5 febbtaio nuove misure per affrontare...

View Article

Allarme per micro plastica negli oceani. A rischio balene e squali

La plastica costituisce sempre più un rischio per le creature marine. Soprattutto le cosiddette microplastiche per cui gli scienziati stanno chiedendo una ricerca più approfondita sull’impatto che...

View Article


Alla ricerca di nuovi mondi oltre il Sistema solare

Alla ricerca di nuovi mondi al di fuori del Sistema solare. In questo sarà impegnato Il satellite Tess lanciato dalla Nasa, l’agenzia spaziale degli Stati Uniti, dalla base di Cape Canaveral in...

View Article

Unione europea vieta i pesticidi che uccidono le api

L’Europa introduce un  divieto quasi totale sull’uso di insetticidi che uccidono le api. Si tratta dei neonicotinoidi  associati da molti studi alla moria delle api che producono mele,  a quelle...

View Article


California: ritorna la marea rossa nel mare di San Diego

In California, nelle acque del Pacifico di fronte a San Diego è tornata una marea rossa che hanno prodotto delle colorazioni in blu delle onde che bagnano la costa della California. Le spiagge si sono...

View Article

Cambiamenti climatici: in Corea per contrastare l’aumento delle temperature...

I cambiamenti climatici saranno al centro di un incontro mondiale, organizzato nella Corea del Sud, dove scienziati e rappresentanti governativi valuteranno se sia possibile mantenere l’aumento della...

View Article


Temperature globali: nuovo allarme

Temperature globali a livelli sempre più alte. L’Organizzazione Mondiale Meteorologica (WMO) sostiene  che si stanno aggravando le conseguenze fisiche e finanziarie del riscaldamento globale. I livelli...

View Article

Foreste tropicali: persi nel 2018 12 milioni di ettari

Circa 12 milioni di ettari di foresta delle regioni tropicali del mondo sono stati persi nel 2018. Qualcuno ha calcolato una media di  trenta campi da calcio al minuto. Siamo di fronte al quarto...

View Article

Mediterraneo mare di plastica. In Italia il fenomeno attorno alla foce del Po

Nove zone del Mediterraneo sono le più inquinate dalla plastica secondo un rapporto World Wide Fund for Nature (WWF). Otto le aree più drammaticamente interessate da un fenomeno che sta trasformando il...

View Article
Browsing all 111 articles
Browse latest View live